Quando si spedisce all’estero è necessario preparare la corretta documentazione doganale.
Per le spedizioni all’interno dell’Unione Europea basterà allegare la lettera di vettura del corriere.
La documentazione doganale sarà necessaria per le spedizioni dirette o provenienti da Paesi non facenti parte dell’Unione europea o zone con dogane indipendenti.
Ricorda che le dogane di ogni Paese o zona possono avere restrizioni aggiuntive.
Scopriamo quali sono i documenti per spedire all’estero:
Lettera di vettura: si tratta del documento che contiene tutti i dati sulla spedizione e ne assicura l’esito positivo, permettendo anche la tracciatura online.
Va stampata in tre copie: una da applicare al pacco, una da lasciare al corriere e una da far firmare e conservare per testimoniare l’avvenuto ritiro;
fattura proforma: è necessaria per i trasporti tra privati e contiene dati dell’ordine, contenuto del pacco e valore. Deve essere compilata in inglese e stampata in 4 copie;
fattura commerciale: va allegata se si spedisce un prodotto per la vendita e anche in questo caso va stampata in 4 copie e scritta in lingua inglese;
dichiarazione di libera esportazione: si tratta del documento che segnala se il bene è sottoposto a restrizioni e va accompagnata dalle necessarie autorizzazioni ministeriali. In questo caso sono sufficienti due copie, sempre in inglese.
Ricorda sempre che non tutte le merci possono essere spedite, verifica quali sono ammesse nel paese di destinazione della tua merce.
Tutti i post

Nuove Normative UE per Imballaggi e Rifiuti: Impatti sulla Logistica e Supply Chain
Riduzione della Plastica e Utilizzo di Materiali Riciclati Un altro punto cruciale della nuova

Un Approccio Semplice per una Supply Chain Efficiente
Normative e mercati si evolvono continuamente. Per questo, le aziende devono avere una visione chiara

La documentazione doganale per spedire all’estero
Spedire all’estero i tuoi prodotti? La burocrazia doganale può sembrare un ostacolo, ma con la