Ozon, definito anche “l’Amazon della Russia”, nel 2022 arriva in Italia, un Paese “destinazione chiave” per la piattaforma di e-commerce e guarda con attenzione al made in Italy, ai brand italiani. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Alexander Shulgin a margine dell’evento “Russia Forum: Driving the Future” a Expo 2020 Dubai.
Ozon è uno delle principali piattaforme di e-commerce russe, ed è di tipo multi categoria, offre una vasta scelta di merci e vanta una fitta rete di distribuzione e di logistica.
Ozon è assieme a Wildberries e Aliexpress Russia uno dei principali marketplace russi. Oltre all’indiscussa leadership nelle vendite è il collegamento privilegiato per vendere dall’estero direttamente in Russia, grazie alla modalità cross-border.
I numeri del noto sito parlano chiaro: 19 milioni di articoli in vendita, 24 categorie merceologiche, consegna in tutto il territorio della Federazione Russa, oltre 12.000 punti di consegna e armadietti, da 20 anni nel mercato, 18.000 venditori russi e internazionali presenti nella piattaforma, oltre 11 milioni di acquirenti regolari e oltre 74 milioni di ordini l’anno effettuati sul sito Ozon.ru. L’azienda dispone di 250.000 Mq di infrastrutture in tutto il territorio russo.
Ozon nasce nel 1998 dall’azienda Reksoft come e-commerce dedicato alla vendita di libri, successivamente si è aperta alla vendita di articoli multi categoria.
Lo store è raggiungibile online da computer desktop, come da mobile e dalla comoda applicazione proprietaria.
Ozon ha registrato una crescita di oltre il 100% nel primo trimestre e di quasi il 200% nel secondo, poiché la pandemia ha potenziato le piattaforme di e-commerce stimolando più persone a fare acquisti online. Solo nel primo trimestre del 2021 sono stati 34.100.000 gli ordini effettuati sul portale.
Cosa vendere su Ozon?
Molti sono gli articoli acquistati online dai russi sui siti esteri e molte sono le categorie mercelogiche che si possono esportare e vendere attraverso Ozon.
Secondo AKIT le categorie di merce più richieste in modalità transfrontaliera sono: moda 31%, elettrodomestici e informatica 27%, beauty 7%, design e arredamento 7%, ricambi e accessori per auto 7%, articoli sportivi 2%, cibo 1% e altro 18%.
Le categorie più popolari del marketplace sono: elettronica 28%, mamma e bimbi 10%, libri 8%, abbigliamento 8%, salute e bellezza 7%, prodotti per la casa 7%, beni di largo consumo (non food) 7%, fai da te e bricolage 5%, alimentari 6%, farmacia 5%, prodotti per animali 4%, articoli sportivi 3%, prodotti per auto e moto 2%.
Tutti i vantaggi nello spedire merce in Russia con la modalità cross-border
Vendere online in Russia è una grande opportunità per molte aziende italiane e internazionali, ma di mezzo si trovano intralci burocratici con permessi, certificazioni, logistica e spedizioni molto costose. Ulteriormente, l’azienda semplifica il sistema di pagamento, gestendo qualsiasi tipo di pagamento compreso quello in contrassegno, ancora piuttosto diffuso in loco.
Ozon.ru semplifica il processo di vendita diretta e rapida ai consumatori russi grazie al commercio transfrontaliero o cross-border.
Il venditore dovrà solo predisporre i prodotti da mettere nelle pagine del marketplace e gestire le vendite con la relativa assistenza. Il team dell’azienda aiuterà il venditore nell’avviare il posizionamento degli articoli nel portale e nel mercato russo, con pacchetti e servizi ad hoc.
L’azienda russa preleva il prodotto acquistato presso l’azienda italiana e, grazie a partner strategici come Boxberry, che consegna la merce nel giro di pochi giorni, nelle principali città russe. La modalità di acquisto cross-border è cresciuta costantemente negli ultimi anni, offrendo ai potenziali clienti la possibilità di acquistare merce direttamente da altri Paesi e di trovare prodotti non reperibili direttamente sul posto. Vendere su Ozon significa anche testare un nuovo mercato in modo semplice, ottenendo risultati immediati e verificabili grazie al pannello di controllo dedicato ai seller.
Come vendere con Ozon?
Quanto costa vendere su Ozon?
Oltre al prezzo della merce e il costo di spedizione e una commissione che varia dal 2% al 13%, a seconda della categoria merceologica d’appartenenza.
Per effettuare spedizioni di merci nella Federazione Russa è bene considerare:
- Spedendo meno di dieci pezzi dello stesso tipo non è richiesta nè una licenza di vendita russa, nè i certificati EAC
- Se non si superano i 200 euro di valore di spedizione non bisogna pagare dei dazi doganali
- Valutare i tempi di spedizione a seconda della città o le Regioni di destinazione delle merci
- Attenersi alle leggi locali sulla privacy dei consumatori russi, che differiscono dal GDPR.
I consumatori russi amano acquistare prodotti stranieri, soprattutto su siti esteri.
Tra le principali motivazioni troviamo: trovare lo stesso prodotto ad un prezzo inferiore, acquistare prodotti non disponibili nella Federazione, maggiore scelta, trovare prodotti unici e interessanti, maggiore qualità, prodotti nuovi e di tendenza, divertimento ed esperienza, consegna comoda e veloce.
Ozon e Yandex: le due porte d’accesso al mercato russo
Da un lato il portale Ozon consente di entrare in poco tempo e efficacemente nel mercato più grande d’Europa, dall’altro lato è bene considerare l’opportunità di entrare nel mercato nel principale motore di ricerca russo che è Yandex. Questo consente di posizionarsi efficacemente nel mercato e tra i principali brand presenti nel Paese. Infatti l’azienda Yandex, oltre a dominare la search, è leader nel mercato del search advertising, come nel display advertising con infinite soluzioni video, banner, creatività, targeting avanzato sul principale portale yandex.ru e sui numerosi servizi e le numerose applicazioni utilizzate da milioni di russi giornalmente. Inoltre, un altro fiore all’occhiello della nota azienda locale è il marketplace e comparatore di prezzi Yandex. Market, una porta d’accesso per molti russi per acquistare online e non solo.
Tutti i post

Nuove Normative UE per Imballaggi e Rifiuti: Impatti sulla Logistica e Supply Chain
Riduzione della Plastica e Utilizzo di Materiali Riciclati Un altro punto cruciale della nuova

Un Approccio Semplice per una Supply Chain Efficiente
Normative e mercati si evolvono continuamente. Per questo, le aziende devono avere una visione chiara

La documentazione doganale per spedire all’estero
Spedire all’estero i tuoi prodotti? La burocrazia doganale può sembrare un ostacolo, ma con la