Scopri la Black Friday Checklist
La settimana del Black Friday è diventata l’evento di shopping online più atteso dell’anno, in cui gli acquirenti fanno a gara per arrivare primi alle offerte migliori in vista del Natale: programmare questo periodo dell’anno è uno step importante per una buona performance, vediamo insieme una breve checklist per prepararsi a questo periodo.
Verificate le scorte
- Avere lo stock necessario per fare fronte all’aumento delle vendite è un punto fondamentale.
- Prevedere le richieste creando un piano di approvvigionamento e scegliere con cura i canali dove raggiungere il proprio pubblico.
Organizzare il magazzino
- Creare zone dedicate dove gestire maggiori quantità di merce per gestire al meglio i flussi in uscita della merce dal magazzino.
- Ottimizzare gli spazi e il task management può fare la differenza per riuscire a far fronte a picchi di ordini.
- Risparmiare tempo e denaro affidando a un’azienda di logistica la gestione delle spedizioni. Dall’ordine alla consegna, fino alla gestione dei resi, Ecourier è il partner perfetto per un Black Friday di successo, anche grazie al servizio di Home Delivery che prevede con la consegna anche l’installazione della merce.
Prepararsi a gestire le problematiche
- Offrire un’assistenza di qualità ai clienti, che sia in grado di risolvere eventuali problematiche in modo tempestivo ed efficiente: la qualità del servizio influisce sulla percezione del brand e crea clienti fidelizzati.
Tutte le date del Black Friday
Il Black Friday 2021 inizia a mezzanotte il 26 novembre 2021 e termina 24 ore dopo.
Molti negozi e siti di ecommerce offriranno sconti per tutta la settimana precedente al 26 novembre, durante l’intero weekend del Black Friday (sabato 27 novembre, domenica 28 novembre) e il Cyber Monday (lunedì 29 novembre), la giornata che conclude il weekend di shopping più popolare dell’anno.
Contattaci se vuoi che Black Friday e Cyber Monday siano un evento da celebrare.
Quando prepariamo una spedizione per l’estero, dobbiamo fare le stesse operazioni che metteremo in campo per spedire in Italia, ovvero prepariamo il pacco o l’imballaggio, stampiamo la lettera di vettura, prenotiamo il ritiro, attendiamo l’arrivo del corriere.
La documentazione di accompagnamento sarà più complessa.
Scopri i servizi di eCourier per le spedizioni internazionali.
Tutti i post

Come imballare un pacco: guida completa per spedizioni sicure
Imballare correttamente un pacco è fondamentale per garantire l’integrità dei tuoi oggetti durante la

La crescente carenza di manodopera nella logistica: sfide e soluzioni
La carenza di manodopera nella logistica rappresenta una sfida crescente per il settore. Sono richiesti

Il Futuro dei Trasporti nel 2025: Sfide e Opportunità nell’Era Digitale
Il settore dei trasporti sta vivendo una trasformazione profonda. E’ infatti cresciuta la domanda di