Chi opera nel commercio online deve far fronte a richieste sempre più sfidanti da parte del mercato. I consumatori cercano velocità nella consegna ma anche più opzioni per il ritiro, per riuscire ridurre sempre di più il tempo di attesa per la ricezione della merce.
Sempre più merchant si stanno attrezzando per offrire modalità alternative alla consegna a domicilio. Tra cui: in negozio, i pick up point presso terzi e i parcel locker.
Una scelta diversa dalla consegna a domicilio permette di ridurre l’inquinamento e il traffico della propria città. Si tratta di una scelta eco-sostenibile a beneficio di tutti.
Molto usato dai rivenditori che possono offrire un negozio online e fisico, è il metodo click and collect.
Questo metodo permette di gestire il ritiro rapidamente con il vantaggio di portare il cliente in negozio e quindi potenzialmente aumentare le vendite.
I pick up point presso terzi, funzionano in modo simile al negozio, ma possono essere di diverse categorie.
Oltre ai negozi e i pick up point, sta diventando sempre più diffuso l’uso dei parcel lockers, che solitamente si trovano nei come centri commerciali, stazioni dei treni, aeroporti e aree di rifornimento del carburante.
Offrire ai propri clienti punti di ritiro alternativi permette anche di evitare giacenze e che il corriere debba ripassare più volte per la stessa consegna.
Sempre più vasta è la rete dei punti di ritiro
I corrieri espresso stanno sviluppando sempre più la loro rete di punti di ritiro, per ripensare la logistica di prossimità dei centri urbani e creare una strategia per città sostenibili rispettando l’ambiente.
Facendo alcuni esempi, come BRT, che ha creato un nuovo servizio a supporto delle vendite mettendo a disposizione oltre 5.000 BRT-fermopoint. Dando la possibilità di scegliere tra edicole, tabaccherie, cartolerie e le altre attività convenzionate, offre ai clienti finali grande flessibilità di orari e di giorni per il ritiro degli acquisti.
Anche Poste Italiane ha creato una rete molto vasta di Punti di ritiro, costituita da attività commerciali che offrono i servizi di ritiro e spedizione pacchi e Locker, punti self-service con orari di apertura estesi.
Tabaccherie, bar, cartolerie, edicole e negozi KiPoint, supermercati Carrefour sono a disposizione per ritiri e resi.
Questa strategia è ormai ampiamente utilizzata da tutti i maggiori corrieri espresso.
Scopri i servizi di eCourier per le spedizioni internazionali.
Tutti i post

Nuove Normative UE per Imballaggi e Rifiuti: Impatti sulla Logistica e Supply Chain
Riduzione della Plastica e Utilizzo di Materiali Riciclati Un altro punto cruciale della nuova

Un Approccio Semplice per una Supply Chain Efficiente
Normative e mercati si evolvono continuamente. Per questo, le aziende devono avere una visione chiara

La documentazione doganale per spedire all’estero
Spedire all’estero i tuoi prodotti? La burocrazia doganale può sembrare un ostacolo, ma con la