Dal picking all’imballaggio della merce.
Generalmente all’interno dell’attività di gestione del magazzino, l’attività di picking si trova in associazione con il confezionamento e l’imballaggio.
Cos’è il picking?
Il picking è una delle attività svolte nell’ambito della Logistica del magazzino, letteralmente significa “selezionare” , nella pratica si tratta di un prelievo parziale di materiale da un’unità di carico originale ad altre unità di carico.
Le picking list o liste di prelievo vengono utilizzate per organizzare la sequenza di prelievo (per cliente o ubicazione) che permette al magazziniere di estrarre un determinato articolo che servirà a preparare l’ordine del cliente. È un documento che di solito è per uso interno (nella maggior parte dei casi, il cliente non lo vede mai), ed è molto utile per gli operatori.
La preparazione delle liste di prelievo e le informazioni in esse contenute dipendono in buona misura dal metodo di picking applicato e dalle attrezzature disponibili all’interno del magazzino
Il picking automatizzato, l’alleato perfetto.
Picking permette di eseguire correttamente il prelievo di colli, pacchi o pallet dalle merci stoccate. La forma in cui viene eseguita l’operazione di prelievo vera e propria e che può essere manuale o automatica.
A seconda delle esigenze del proprio business, sarà necessario individuare la modalità di picking più adatta alla gestione del magazzino e alla spedizione delle merci.
Un picking automatico permette di raggiunge livelli di velocità ed efficienza che il picking manuale non potrà raggiungere. I sistemi automatici sono più performanti soprattutto nelle situazioni in cui si gestiscono molti codici ed è necessario lavorare rapidamente e senza commettere errori (soprattutto quando gli ordini sono concentrati in fasce orarie ben precise).
L’imballaggio
La merce deve essere confezionata in modo da poter rimanere intatta durante il trasporto (materiale robusto ed etichette adeguate).
Tra i punti principali da seguire per gestire al meglio l’imballaggio, troviamo la scelta di un packaging minimal e semplice da aprire.
Una delle richieste più frequenti dei consumatori verso i merchant è quella di minimizzare i volumi in eccesso, e che si adattano perfettamente alle misure dei prodotti.
Anche i temi dell’ecologia e la sostenibilità hanno un peso sempre maggiore.
RIDURRE, RIUTILIZZARE, RICICLARE sono tre azioni molto importanti.
Scegliere un packaging in cartone riciclato e sistemi di riempimento anch’essi in carta faciliteranno il corretto smaltimento del pacco. I packaging sostenibili migliorano l’immagine del merchant e lo distinguono dalla concorrenza.
Un packaging riutilizzabile per il reso
Poter rendere i prodotti acquistati nel medesimo imballo che hanno ricevuto è senza dubbio una necessità. Quindi è necessario pensare a soluzioni che permettano al cliente di richiudere e riutilizzare facilmente la propria scatola o la propria busta per la restituzione e far trovare etichette di reso già pronte all’uso.
Tutti i post

Nuove Normative UE per Imballaggi e Rifiuti: Impatti sulla Logistica e Supply Chain
Riduzione della Plastica e Utilizzo di Materiali Riciclati Un altro punto cruciale della nuova

Un Approccio Semplice per una Supply Chain Efficiente
Normative e mercati si evolvono continuamente. Per questo, le aziende devono avere una visione chiara

La documentazione doganale per spedire all’estero
Spedire all’estero i tuoi prodotti? La burocrazia doganale può sembrare un ostacolo, ma con la